Autorizzazioni ad eseguire opere all’interno dell’alloggio assegnato in locazione o a riscatto oppure sul fabbricato condominiale

Di seguito sono visualizzate le informazioni del servizio "Autorizzazioni ad eseguire opere all’interno dell’alloggio assegnato in locazione o a riscatto oppure sul fabbricato condominiale":
Ufficio
Tecnico/Gestione Patrimoniale
Sede Centrale - Via Roma n. 49 - 1° Piano
Descrizione

Se l’intervento deve essere realizzato all’interno/esterno dell’appartamento occorre chiedere l’autorizzazione ad ATER in quanto proprietaria (eccetto quanto stabilito nel regolamento d’inquilinato allegato al contratto di locazione).

  • Assegnatario
  1. in locazione
  2. a riscatto
  • Suo familiare convivente, in nome e per conto dell’assegnatario
  • In nome e per conto di tutti gli altri assegnatari dello stabile o della scala
  • Delegato (**)
  • Erede dell’assegnatario
  • In nome e per conto degli altri assegnatari
  • documentazione progettuale d’archivio ed altri precedenti
  • delibere condominiali o consenso scritto degli altri occupanti dello stabile
  • documentazione progettuale in numero di copie necessarie (DIA/SCIA o Permesso di costruire, sottoscritto da tecnico abilitato nominato a cura e spese del richiedente, da sottoporre alla firma del Direttore o del Dirigente dell’Azienda in qualità di proprietario e da restituire in copia munita del visto d’entrata comunale
  • copia delle autorizzazioni rilasciate da tutti gli Enti interessati o copia dell’avvenuto accatastamento, laddove previsto, anch’esso previamente sottoscritto del Direttore o del Dirigente dell’Azienda in qualità di proprietario e da restituire in copia munita dei visti di accettazione
  • certificati di conformità degli impianti e certificazione energetica, laddove previsti, in originale,
  • prodotti a cura e spese del richiedente

    Nessuno

    Leggi Nazionali, Regionali, Provinciali e normative Comunali

    counter
    Faq - domande e risposte frequenti
    Posso ottenere autorizzazioni ad eseguire opere all’interno dell’alloggio assegnato in locazione o a riscatto oppure sul fabbricato condominiale?

    Se l’intervento deve essere realizzato all’interno/esterno dell’appartamento occorre chiedere l’autorizzazione ad ATER in quanto proprietaria (eccetto quanto stabilito nel regolamento d’inquilinato allegato al contratto di locazione).