Richiesta di ampliamento stabile del nucleo familiare

Di seguito sono visualizzate le informazioni del servizio "Richiesta di ampliamento stabile del nucleo familiare":
Ufficio
Direzione Generale
Sede Centrale - Via Roma n. 49 - Piano Terra
A chi bisogna rivolgersi
Cutuli Laureana
Sede Centrale - Via Roma n. 49 - Piano Terra
Lunedì dalle 9:00 alle 12:30 Martedì dalle 15:30 alle 17:30, Mercoledì dalle 9:00 alle 12:30, Giovedì dalle 9:00 alle 12:30 - (Sabato chiuso)
0861/439361
Descrizione

L’ampliamento del nucleo familiare è disciplinato dall'art.16 della L.R. 96/1996 ss.mm.ii. e dall'art.2 della citata legge.

Assegnatario

  • dichiarazione sostitutiva di certificazione dello stato di famiglia
  • dichiarazione sostitutiva di atto notorio (si dichiara il possesso dei requisiti previsti dalla L.R.96/96 per la permanenza nell’ERP)
  • documentazione reddituale per il nuovo componente
  • documento d’identità del richiedente
  • qualunque altra documentazione utile e necessaria per ottenere l’autorizzazione all’ampliamento stabile.

Nessuno

    Art. 16 comma 3-4 "Subentro nella domanda e nell'assegnazione"

      counter
      Faq - domande e risposte frequenti
      Cos'è l'ampliamento stabile del nucleo familiare?

      L'ampliamento stabile del nucleo familiare è l'autorizzazione che l'assegnatario deve ottenere dall'ATER per poter fare entrare permanentemente nuovi soggetti nel proprio nucleo familiare.